Visualizzazione post con etichetta ipotesi extraterrestre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ipotesi extraterrestre. Mostra tutti i post

mercoledì 12 giugno 2013

Corrado Malanga intervista 3 Aprile 2013

Interessante intervista sull'attuale pensiero del celebre professore pisano. Ospite dell'intervista anche Paolo Franceschetti, avvocato, docente di materie giuridiche, ha pubblicato libri e articoli in materia giuridica (diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo), per poi specializzarsi come legale nel settore dei delitti esoterici e approfondire l’influenza della massoneria e della Chiesa Cattolica nella storia contemporanea e passata. Occupatosi per ragioni personali dei delitti del Mostro di Firenze, per poi divenire legale di Paolo Leoni, indicato dai media come il capo delle cosiddette Bestie di Satana, insieme a costui (e grazie a costui) ha intrapreso uno studio approfondito delle dinamiche pratiche, sociali, ed esoteriche di alcuni delitti di matrice massonica o cattolica.






Fonte: http://www.youtube.com/watch?v=yG2WDrYmeTQ

venerdì 18 marzo 2011

Grande figura aerospaziale francese ed europea, uno dei padri del missile Ariane, Yves Sillard ex Direttore Generale del CNES (Centro Nazionale di Studi Spaziali), presiede oggi il comitato direttivo del GEIPAN (Groupe d'Etudes et d'Informations sur les Phénomènes Aérospatiaux Non-identifiés) in seno al CNES.


Ha risposto alle domande della rivista Nexus (edizione francese) nel suo ultimo numero di marzo 2011.

Nexus: oggi stiamo assistendo ad un vasto movimento di scoperchiamento del segreto sui dossiers concernenti gli UFO. Il qualità di Presidente del comitato direttivo del GEIPAN, cosa ne pensa?


Yves Sillard
: io stesso, nel 2007, sostenni e ottenni, in pieno accordo con la direzione del CNES, l'opportunità di rendere di dominio pubblico i documenti che il GEIPAN aveva in suo possesso. Ora possiamo, anche, consultare liberamente il tutto online sul sito internet del CNES. Negli ultimi anni, più di una dozzina di Paesi hanno seguito l'esempio. Solo la politica degli Stati Uniti, che dal 1969 e in contrasto all'evidenza non è interessata a questi dossier. E ciò rimane totalmente incomprensibile.

Sono rammaricato sull'assenza di collegamenti tra diversi organismi esistenti in tutto il mondo. Ci auguriamo vivamente che i PAN (phénomènes aérospatiaux non identifiés) siano analizzati secondo le stesse procedure in tutti i Paesi e che i risultati vengano condivisi in comune. Ciò permetterà di avere una visione d'insieme, la più obiettiva possibile, per creare un clima favorevole alla deposizione delle testimonianze e di sviluppare un'archiviazione globale. Il GEIPAN non ha risorse umane sufficienti per mantenere le relazioni in corso con altri gruppi, dello stesso genere, nel mondo.

Eppure, è un famoso paradosso, è un modello per numerosi paesi che hanno attuato delle strutture analoghe, ad esempio in America del Sud. Il comitato direttivo ha raccomandato, a più riprese, che la squadra del GEIPAN sia leggermente rinforzata da personale appartenente al CNES o altre agenzie, ma ciò non è stato ancora reso possibile.

Nexus: a parte l'assenza di cooperazione internazionale, vede altri ostacoli alla divulgazione?

Yves Sillard: il primo ostacolo è la raccolta delle testimonianze. E' essenzialmente banale nella mente del pubblico, che porta il testimone a deporre ciò che ha visto alla Gendarmeria, ma ci sono, certamente, molte persone che non testimoniano per paura del ridicolo. I PAN di categoria D - che non possono essere spiegati con nessun fenomeno conosciuto - sono assimilati agli UFO, agli ET, ai piccoli omini verdi...e questo può dissuadere i numerosi testimoni, dell'aviazione civile o militare per esempio, di apportare il loro contributo alla raccolta d'informazione.
Il secondo ostacolo è quello di passare oltre la disinformazione, di ignorarla, che non possiamo che deplorare. Gli Stati Uniti hanno imparato l'arte della disinformazione o della ridicolizzazione delle testimonianze, e questo dal Rapporto Condon del 1969 il quale concluse che non c'era nulla di serio negli avvistamenti di UFO. Da allora, questo rapporto è stato ampiamente riportato dall'Agenzia Federale dell'Aviazione americana (FAA) e tutti gli studi seri sembrano suscettibili di essere bloccati, e comprendono molti casi interessanti come i giganteschi fenomeni luminosi di Phoenix in Arizona del 13 marzo 1997, oppure l'osservazione dell'aeroporto O'Hare di Chicago del 7 novembre 2006.

(Sopra una ricostruzione artistica dell'UFO di O'Hare, basato sulla testimonianza fatta dalla CNN da un ingegnere meccanico)

Tra noi, penso che nessuno in Francia avrebbe avuto la possibilità di presentare delle spiegazioni fantasiose, come quelle emanate dalle autorità federali americane dopo i due avvenimenti. Il terzo ostacolo concerne l'approccio della comunità scientifica. Il lavoro del GEIPAN non è, a tutt'oggi, ben compreso da loro e un'azione continua di informazione e la persuasione resta necessaria per gli scienziati, che possono avere un interesse ai PAN di categoria D, senza che questo porti a pregiudicare la loro carriera.

Questa azione è stata ostacolata dall'atteggiamento veemente, forse rafforzata da azioni di disinformazione volontaria da parte degli Stati Uniti, in alcuni circoli razionalisti. L'atteggiamento di questi è probabilmente motivato da delle lodevoli preoccupazioni di lotta contro l'oscurantismo e le credenze alienanti. E' tuttavia profondamente antiscientifico, rifiutare di guardare in faccia l'esistenza di testimonianze inconfutabili, e ciò non è accettabile quando uno studio obiettivo ed intelligente di questi fenomeni viene intrapreso.

L'approccio del GEIPAN, contrariamente a ciò che si pensa, ha un approccio rigorosamente scientifico: ci confrontiamo con dei fenomeni che, per alcuni, sono inesplicabili; quindi bisogna individuarli, classificarli, analizzarli, eccetera...Noi non abbiamo ancora delle conclusioni, noi possiamo fare delle ipotesi.

Nexus: l'ipotesi extraterrestre fa parte di queste?

Yves Sillard: è una possibilità che dobbiamo prendere in considerazione, con serietà, serenità e imparzialità. L'esistenza di civiltà extraterrestri è altamente probabile, anche se sono oltre la nostra comprensione. Se si considera la genesi dell'Universo, queste civiltà possono, in alcuni casi, essere di secoli, migliaia oppure milioni di anni più avanzati rispetto a noi, e noi dobbiamo fare prova di una grande modestia circa la valutazione delle loro capacità scientifiche e tecnologiche eventuali; altre, invece, possono accusare un ritardi importante comparata alla nostra.

Nexus: alcuni credono di vedere nell'atteggiamento degli USA la volontà di mantenere i segreti delle tecnologie extraterrestri, con le quali gli americani sono entrate in contatto.

Yves Sillard: io non lo credo affatto, per una ragione semplice e logica: se così fosse, noi vedremmo queste applicazioni da molto tempo, soprattutto nel settore aerospaziale. Tuttavia, ciò che fa la differenza oggi tra Stati Uniti e gli altri Paesi, è l'enorme quantità di denaro nella ricerca per scopi militari, che si traduce in particolare con l'alto costo dei loro aerei di combattimento. E mi viene in mente l'aereo F-35...

Nexus: il GEIPAN è, a volte, criticato per il suo relativo tepore. La documentazione che viene pubblicata evoca molto spesso "oggetti" e non semplicemente dei "fenomeni". Perchè, allora, non dire semplicemente che il GEIPAN si occupa di UFO?

Yves Sillard: questo perchè molte osservazioni riportate sono di natura molto diversa e non possono, sistematicamente, ricevere la classificazione in oggetti e il termine UFO ha preso un determinato significato, viziato dal suo utilizzo in film di fantascienza molto discutibili. Il GEIPAN si interessa ad un ampio spettro di PAN, che sono riportati e utilizzati per classificare la nomenclatura ABCD, i quali permetteranno di ordinare le indagini che sono state condotte.

Così, oggi, tra i 1650 casi di fenomeni osservati, attorno ai quali è stato possibile raggruppare 6000 testimonianze contenuti nel database del GEIPAN, lo studio ci ha concesso di notare che 690 sono spiegabili o molto probabilmente spiegabili (PAN A e B), 500 sono inspiegabili per mancanza di precisione (PAN C), e 460 appartengono alla categoria dei fenomeni la cui realtà non può essere contestata, ma che sono inesplicabili al nostro livello di conoscenza (PAN D).

In questa ultima categoria, alcune testimonianze descrivono incontestabilmente degli oggetti, per esempio l'osservazione di Nuku Hiva, nella Polinesia francese, nella notte del 21 ottobre 1988, quando dei pescatori videro tre sfere luminose volare ad alta quota. La loro testimonianza fu corroborata da quella di equipaggi di compagnie aeree della Air New Zealand e UTA che, a largo delle isole Marquises, osservarono da tre a sei "UFO" la stessa notte.

Nexus: esistono alcuni casi che sono fonti di dibattito. Tra i quali, ciò che è stato osservato il 5 novembre 1990 sopra la diagonale Biarritz - Strasburgo. Per lei, si trattò di un rientro atmosferico, per altri un caso spettacolare di osservazione di UFO.

(Sopra ricostruzione artistica di una tipologia di UFO che sarebbe stata vista il 5 novembre 1990)

Yves Sillard
: effettivamente, un centinaio di testimonianze su questo avvenimento sono state raccolte dal SEPRA (Service d'expertise des phénomènes de rentrées atmosphériques), che all'epoca sostituiva il GEPAN. Dopo aver preso contatto con la NASA, si è capito che si trattava del rientro in atmosfera del terzo stadio del un missile sovietico Proton, su una diagonale del golfo di Gascogne - Alsace.

Il caso è dunque chiaro e questa spiegazione permise di comprendere le poche differenze esistenti tra le testimonianze: a seconda del luogo e al momento dell'osservazione, fu possibile che i movimenti dell'oggetto apparvero ascendenti per alcuni testimoni. Tuttavia, su insistenza di alcuni testimoni che consideravano questa spiegazione insufficiente, rispetto a ciò che avevano osservato, mi parve giusto approfondire l'inchiesta.

Mi confidai a Jean-Jacques Velasco che dirigeva il SEPRA all'epoca delle osservazioni, ma lui mi convinse del carattere rigoroso ed esaustivo dell'inchiesta iniziale e non sembrò convinto di riaprire il dossier dopo cinque anni il verificarsi dei fatti. Se si vuole essere onesti, ma si tratterebbe allora di una coincidenza straordinaria, non si può scartare totalmente l'ipotesi secondo la quale ci fosse, nello stesso momento e sulla stessa zona geografica, un rientro atmosferico e l'osservazione di uno o molti altri fenomeni inspiegabili.

Nexus: avete sentito, in un modo o nell'altro, qualche pressione su come orientare i vostri lavori?

Yves Sillard: Mai, il comitato direttivo del GEIPAN comprende degli scienziati e dei rappresentanti dell'Aeronautica Militare, dell'aviazione civile, della sicurezza civile, della Gendarmeria...ma in nessun momento ho percepito la volontà di qualcuno di orientare i nostri lavori. Io non ho, comunque, tutti gli elementi per affermare con assoluta certezza che le autorità civili oppure militari comunichino al GEIPAN tutto quello che conoscono in tema PAN; ma, da parte mia, non ho mai notato la minima volontà di occultare informazioni importanti.

Nexus: in questo momento, quali sono le principali inchieste in corso?

Yves Sillard: il GEIPAN ha diverse indagini in corso, ma sembra che il numero di testimonianze, suscettibili di essere classificate nella categoria D, sono diminuite nel corso di questi ultimi anni. Questo può significare che i PAN di categoria D osservati in Francia sono meno numerosi, mentre si moltiplicano in altre parti del mondo, oppure semplicemente che ci sono meno persone che testimoniano ufficialmente in Gendarmeria.

Penso che sia ugualmente interessante discutere della situazione a Hessdalen, in Norvegia, dove sono osservati da, almeno, alcuni decenni dei fenomeni prevalentemente luminosi, totalmente inesplicabili. Si tratta di un caso unico al mondo di regolari apparizioni di PAN, sullo stesso luogo e su scala temporale molto lunga. Io ci sono andato nel 2007, su invito del professore Erling Strand, dell'Università di Oslo. Con l'aiuto di ricercatori italiani, ha organizzato da più di una ventina d'anni, delle campagne d'osservazione con l'utilizzo di macchine fotografiche, magnetometri, lasers e radars. Purtroppo, se l'esistenza indiscutibile dei fenomeni è stata ampiamente confermata, i mezzi impiegati non sono stati sufficienti per poter formulare una ipotesi circa la loro origine.

Il comitato direttivo del GEIPAN ritiene che il carattere eccezionale di Hessdalen merita qualche attenzione in più. Grazie ad un concorso di circostanze favorevoli, un progetto internazionale, che coinvolge gli scienziati norvegesi dell'Università di Oslo, i francesi del CNRS e della CEA e gli italiani del radio-osservatorio di Bologna, è stato messo in piedi. Il GEIPAN ha preso in carico diverse missioni in Norvegia, ma la responsabilità del progetto è nelle mani, naturalmente, degli scienziati coinvolti. Un primo passo, mettendo a disposizione un numero ancora limitato di strumenti di misura, è stato avviato nel mese di dicembre 2010. I risultati registrati saranno disponibili dopo il periodo invernale; i team di scienziati vedranno se converrà proseguire questo studio con dei mezzi più sofisticati.

Fonte: http://www.centroufologicoionico.com/

mercoledì 27 ottobre 2010

Astronomo cinese dichiara reale l'origine extraterrestre degli Ufo

Ci saranno "Grandi eventi" di natura aliena, tra il 2011 e il 2012, con i quali l'umanità avrà a che fare.



E' quanto ha dichiarato un astronomo cinese, il professor Sichao Wang, ricercatore presso la Purple Mountain Observatory (PMO) dell'Accademia Cinese delle Scienze (CAS) a Nanchino, provincia di Jiangsu. La rivelazione del prof. Wang è resa a seguito dei numerosi avvisamenti di cui la Cina è stata recentemente protagonista causando, nella scorsa estate, anche la chiusura di un aeroporto di Hangzhou, capitale della provincia dello Zhejiang, nella Cina orientale. Wang ha iniziato a studiare gli Ufo quasi 40 anni fa, e le sue teorie a riguardo sono oramai note in tutto il mondo. Le parole di questo scienziato sono accompagnate da studi e verifiche sugli avvistamenti Ufo a lui pervenuti da tutta la nazione cinese. Nell'intervista l'astronomo ha condiviso le sue opinioni e i suoi avvistamenti, motivando e spiegando le sue previsioni: "Innanzitutto, vorrei chiarire questa cosa del Grande Evento riguardante gli Ufo. Non credo che si assisterà ad un'invasione aliena, ma il fenomeno diventerà molto più palese, e le manifestazioni di UFO non potranno più essere ignorate dai governi e dalle cariche politiche di tutto il mondo".

Prosegue Wang: "Quello che vi sto dicendo si riferisce a eventi e fatti credibili, sostenuti durante le mie osservazioni. Il fenomeno UFO non può più essere spiegato con la nostra scienza o accreditandolo a meri fenomeni naturali". Infine, conclude il ricercatore: "Credo che il 2011 ed il 2012 saranno degli anni molto attivi! Preparatevi al grande evento!".
Dal 1971 ad oggi, anni in cui l'astronomo ha condotto indagini approfondite e lunghe ricerche sul fenomeno Ufo, lo stesso ha riscontrato che negli anni che terminano con 1, 2 o 7 - come 1971, 1981, 1991, 1982, 1992, 2002, 1977, 1987, 2007 - si sono verificati molti eventi particolari riguardanti gli oggetti volanti non identificati, classificando più di 100 casi molti dei quali inspiegabili.

Dalle dichiarazioni del prof. Wang è chiaro ritenere che gli scienziati non ancora una prova "concreta" sulla natura aliena degli ufo e sull'esistenza di vita extraterrestre (o non è dato sapere), ma è altrettanto plausibile che molti scienziati credono ad una possibile vita aliena. Ciò potrebbe significare che la questione non è più incentrata sull'esistenza o meno degli ufo (intesi come alieni), ma sull'anno del fatidico contatto.

Fonte: http://noiegliextraterrestri.blogspot.com/2010/10/astronomi-cinese-dichiara-reale.html

giovedì 24 giugno 2010

Implicazioni della Teoria dell’Inflazione per le Visite Extraterrestri

Pubblichiamo una interessante ricerca a cura di J.Deardoff (1), B.Haisch (2), B.Maccabee (3) e H.E.Puthoff (4) con traduzione di Lavinia Pallotta, galactica@infinito.it (Membro Gruppo Camelot e Fondazione Sentinel Italia)....Buona lettura...

- (1) 1689 S.W.Knollbrook Pl., Corvallis, Oregon 97333, USA;
- (2) National Aviation Reporting Center on Anomalous Phenomena (NARCAP, www.narcap.org), Post Office Box, 1535, Vellejo, California, USA;
- (3) Fund for UFO Research, Post Office Box 277. Mt Rainer, Maryland, 20712, Stati Uniti;
- (4) Institute for Advanced Studies at Austin, 4030 W. Braker Ln., Suite 300, Austin, Texas 78759, USA, puthoff@earthtech.org;



Abstract:
Recentemente si è sostenuto che il ragionamento antropico applicato alla Teoria dell’Inflazione rafforzi la previsione secondo la quale dovremmo fa parte di una vasta civiltà galattica, rafforzando così il paradosso di Fermi “Dove sono tutti?”. Inoltre, la teoria delle superstringhe e della M-brane ammette la possibilità di universi paralleli, alcuni dei quali, in linea di principio, potrebbero essere abitati. In aggiunta, discussioni riguardo ad un concetto così esotico di trasporto come “wormhole attraversabili” ora le si trovano nella rigorosa letteratura di fisica. Di conseguenza, la soluzione al paradosso di Fermi “siamo soli”, basata sui limiti delle opinioni dell’inizio XX secolo, appare oggi in contrasto con i nuovi sviluppi delle migliori teorie di fisica e astrofisica. Per tanto riesaminiamo e rivalutiamo l’attuale ipotesi secondo cui gli extraterrestri o le loro sonde non si trovano in prossimità della Terra e ipotizziamo invece che potrebbero essere trovate alcune prove della loro presenza, in determinati rapporti UFO di alta qualità. Questo studio approfondisce l’ipotesi precedente secondo cui: (1) il viaggio interstellare da parte di civiltà avanzate non esula a priori dai principi della fisica e, quindi, potrebbe essere fattibile, e (2) che tali avanzate civiltà potrebbero preferire la ricerca della conoscenza da specie incontaminate piuttosto che una comunicazione diretta tra specie, e di conseguenza scegliere un apparente occultamento della loro presenza.

1. Introduzione
La domanda sempre ricorrente sul perché sembra che la Terra non sia stata visitata da extraterrestri (ET) ha dato vita a numerose discussioni sul tema del “Paradosso di Fermi”. Il problema nacque come battuta di Enrico Fermi ai suoi colleghi dopo pranzo, un giorno del 1950 a Los Alamos. Se ipotizziamo l’esistenza di solo un’altra o molte civiltà aliene nella Via Lattea della nostra galassia, e se ipotizziamo la colonizzazione che implica il viaggio interstellare vicino alla velocità della luce o molto meno, il modello di diffusione prevede la colonizzazione o almeno la visita di tutti i pianeti abitabili della galassia nella scala temporale di decine milioni di anni, molto meno rispetto agli approssimativi 13 x 109 anni di età della galassia stessa. Da qui il paradosso: dove sono tutti [1]?
Possibilità teoriche sconosciute a Fermi, oggi rendono persino più forte il paradosso. Ora si può congetturare razionalmente riguardo le prospettive presentate dagli universi paralleli a membrana [ovvero la “teoria M-brane”, 2]. Pertanto, se l’esistenza di un universo multi-dimensionale come si deduce dalle Teorie delle Superstringhe e della M-brane è corretta, potrebbero esserci universi abitati a minuscole distanze ortogonali dal nostro. Inoltre, il ragionamento antropico è stato recentemente applicato alla teoria dell’inflazione, per arrivare ancora una volta alla conclusione che dovremmo trovarci all’interno di una più vasta civiltà galattica [3]. Mentre una volta, la soluzione al paradosso di Fermi “Siamo soli” era l’unica apparentemente valida, oggi risulta incompatibile con l’assunto dell’auto-campionamento casuale e dell’universo infinito, coerente con la teoria dell’inflazione. Ci troviamo così nella curiosa posizione per cui l’attuale teoria cosmologica prevede che si dovrebbe avere esperienza di visite extraterrestri. Allo stesso tempo, le attuali fisica e astrofisica suggeriscono che tali visite possano non essere impossibili come si credeva.

2. Recenti Progressi Scientifici
In recenti scoperte astronomiche, sono stati catalogati oltre 100 esopianeti, con la sensibilità di localizzazione ora aumentata al punto che, ad esempio, un pianeta delle dimensioni di Giove si è dedotto si trovasse in un’orbita simile a quella di Giove, attorno ad una stella simile al Sole [4]. Nel campo dell’esobiologia, molte recenti attività suggeriscono che alcuni degli elementi fondamentali per la vita possano avere origine nello spazio come anche essere trasportati dai meteoriti [5-6]. La possibilità di una diffusa panspermia ha ricevuto nuovo impeto [7-8]. Tali studi e scoperte rendono plausibile l’ipotesi che ci sia vita intelligente altrove, nell’universo. Questo, naturalmente, è il postulato fondamentale formulato dai sostenitori del SETI, Search for ExtraTerrestrial Intelligence, che usa mezzi di localizzazione ottici o a microonde.
L’ipotesi extraterrestre (ETH), secondo la quale la vita intelligente proveniente da “altrove” nell’universo potrebbe stare facendo visita alla Terra, è diventata meno inverosimile attraverso la tesi secondi cui il limite della velocità della luce -“loro non possono giungere fin qui da là”- non è così limitante come ipotizzato in precedenza. Questo limite vede la propria origine nella teoria speciale della relatività, che non mettiamo in discussione. Ad ogni modo, nel contesto della relatività generale (GR) ci sono tre approcci che potrebbero permettere di by-passare legittimamente tale limite, data una conoscenza sufficientemente avanzata (forse di milioni di anni) di fisica e tecnologia.....
[NdR: il resto del lungo articolo, ovvero il secondo paragrafo, unitamente ai paragrafi 3, 4, 5 e 6 si possono trovare al sito web www.fondazionesentinel.org/documenti_ufo/implicazioni.htm]

7. Conclusioni
Nonostante il fenomeno UFO continui ancora oggi da più di due generazioni, l’enorme vantaggio tecnologico dei presunti ET si presenterebbe ancora come un grande shock per molti scienziati così come anche cittadini, come ha indicato il Brooking Report [47]. Potrebbe essere così grande da sfidare seriamente la nostra realtà consensuale, un pericolo non insignificante. L’essere impotenti nei confronti della loro presunta potenzialità e vantaggio evolutivo potrebbe non essere in gran parte ben accetto, e non sarebbe una sorpresa il fatto che la scienza avrebbe difficoltà ad accettare la situazione [48]. Ciononostante, la realtà del fenomeno e il fatto di essere stati scoperti già da tempo da ET progrediti ora può risultare più probabile della soluzione al paradosso di Fermi attraverso la non esistenza di ET avanzati o la loro incapacità di esplorare o colonizzare la galassia. Pertanto è necessaria un’aperta ricerca scientifica a riguardo, con una particolare attenzione verso i resoconti UFO di alta qualità, che sembrano mostrare indizi di coinvolgimento d’intelligenza e strategia ET.

Ringraziamenti:
Ringraziamo P.Sturrock della Stanford University e T.Roe del National Aviation Reporting Center of Anomalous Phenomena (NARCAP) per i miglioramenti suggeriti.

Note:
1. S. Webb, “If the Universe is Teeming Aliens... Where is everybody? Fifty solutions to the Fermi Paradox and Problem of Extraterrestrial Life”, Copernicus Books, New York, 2002.
2. E. Dudas, “Theory and Phenomenology of type I strings and M-theory”, Class. Quant. Grav., 17, R41, 2000, (hep-ph/0006190).
3. K. D. Olum, “Conflict between anthropic reasoning and observation”, ANALYSIS, 64, p.1, 2004, (gr-qc/030370).
4. S. Udry, M. Mayor, e N. C. Santos, “Statistical properties of exoplanets. I. The period distribution: Contraints for the migration scenario”, Astron. Astrophys., 407, p.369, 2003.
5. B. C. Coughlin, “Searching for alien haven in the heavens”, Proc. Natl. Acad. Sci. U.S.A., 98, p.796, 2001.
6. D. P. Glavin, O. Botta, G. Cooper, e J. L. Bada, “Identification of amino acid signatures in carbonaceus chondrites”, Proc. Natl. Acad. Sci. U.S.A., 98, p.2138, 2001.
7. M. K. Wallis e N. C. Wickramasinghe, “Interstellar transfer of planetary microbiota”, Mon. Not. R. Astron. Soc., 348, p. 52, 2004.
8. W. M. Napier, “A mechanism of interstellar panspermia”, Mon. Not. R. Stron. Soc., 348, p. 46, 2004.
47. U.S. House of Representatives report No 242, “Proposed Studies on the Implications of Peaceful Space Activities for Human Affairs”, 1961.
48. P. A. Sturrock, “Extraterrestrial intelligent life”, Q. J. R. Astron. Soc., 19, p.521, 1989.

Fonte: http://www.camelotchronicles.com/2005/Testi/09txt1.htm#infl1

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...